Ciao se hai letto questo articolo qui, su come collegare più resistenze in serie e in parallelo, è arrivato il momento di fare qualche esercizio per vedere le tue competenze.
Se non ti ricordi qualcosa vai a rileggere l’ articolo su come collegare le resistenze ( Clicca qui)
Es:1
Hai a disposizione un circuito dove ci sono 2 resistenze collegati in parallelo. La prima resistenza (R1) è di 2,2kΩ mentre la seconda resistenza (R2) è di 8kΩ. Queste due resistenze sono collegati ad un generatore di tensione che eroga 12v.
Quesiti:
- Calcolare la resistenza totale
- Calcolare la corrente che circola nel circuito
Dati:
R1= 2,2 kΩ
R2= 8kΩ
V= 12v
Adesso passiamo alla rappresentazione grafica:
Adesso non ti resta che prendere carta e penna e fare i calcoli.
Una volta finito scorri verso il basso e vedi la soluzione.
Prima di tutto per calcolare la corrente che circola nel circuito basta usare la legge di ohm. E per calcolare la corrente (I) basta fare V/R.
Però prima bisogna calcolare la resistenza totale(RT) e basta fare (R1*R2)/R1+R2. La resistenza totale è di 1,7kΩ. Adesso bisogna calcolare la corrente che passa e basta fare la formula,come detto sopra, I=V/R. La corrente è di 7 mA
Per cui la resistenza totale è di 1,7kΩ mentre la corrente è di 7 mA
Siamo riusciti a risolvere questo piccolo problema. Adesso ti consiglio di fare altri esercizi, inventa i dati e divertiti!
Adesso creati tu un esercizio per tutti e due i tipi (serie e parallelo) cosi fai pratica.